Il campo è il momento più importante di tutto l’anno associativo perché:
- è un momento di forte crescita personale per i ragazzi e su cui tutti dobbiamo puntare, sia gli animatori sia i genitori;
- è incontro: per rafforzare l’appartenenza al gruppo;
- è riflessione: si riconosce che tutti facciamo parte del popolo di Dio;
- è distensione: giochi, uscite, serate, ecc.;
- è costruzione: ci saranno le premesse per il nuovo anno associativo.
Equipaggiamento per il campo
- Lenzuola e federa (oppure sacco a pelo e federa)
- Giacca a vento o K-Way e cappellino
- Pantaloni e pantaloncini e Magliette varie
- Calzini e calzettoni
- Costume da bagno
- Maglione e/o felpa e Tuta
- Scarponcini, scarpe da ginnastica e ciabatte
- Biancheria intima (mutandine, canottiere, pigiama,etc…)
- Sacchetto pulizia personale (sapone, dentifricio, shampoo, spazzolino, pettine, phon)
- Asciugamani e telo per doccia (o accappatoio)
- Sacchetto per biancheria sporca
- Borraccia, zainetto per le uscite, torcia elettrica (con pile di ricambio)
- Penna, forbici, matita, pennarelli, scotch, colori, pennello piccolo
- Quaderno ad anelli ( piccolo)
- Pranzo al sacco per il primo giorno
NOTA BENE
- Si parte in divisa perfetta A.D.S.
- Assolutamente non portare soldi in eccesso (non avremo possibilità di spenderli), oggetti d’oro o di valore, mp3, ipod, tablet, cellulari.
- È sconsigliato abbigliamento elegante o “nuovo”, per le ragazze sono sconsigliate gonne e vestitini.
- Sarà meglio non foraggiare i ragazzi di alimentari o “schifezze” varie, in quanto il campo offre tutto l’occorrente per una giusta alimentazione.
- Per eventuali comunicazioni al campo saranno a disposizione i cellulari dei responsabili del gruppo, i cui numeri saranno esposti in Oratorio il giorno della partenza. Si prega di non chiamare fuori dagli orari dei pasti.
- Non sarà permesso ad alcun genitore di fare visita durante il campo ai propri figli.