Donazioni oratorio
Come ormai tutti voi sapete, grazie ai numerosi appelli di don Massimiliano, abbiamo iniziato a fare i primi lavori necessari per ridisegnare la struttura del nostro Oratorio-Centro Giovanile.
Destinatari di questo progetto sono i ragazzi della nostra città e non solo. Con il Centro di Formazione Professionale, l’Opera dei salesiani di Vasto avrà l’opportunità di dare una risposta completa ai bisogni dei ragazzi: dall’offrire un’occasione di imparare una professione, ad un’ambiente informale di Oratorio-Centro Giovanile fino alla vita di Associazionismo.
Con il ritorno del Centro di Formazione Professionale, gli ambienti dovranno essere messi a norma per i nuovi utilizzi, e le sedi e gli ambienti, finora destinati alla quotidianità dell’Oratorio, dovranno essere spostati e ridimensionati. La Comunità dei confratelli salesiani, ad oggi, si è già ridimensionata, trasferendo i vari ambienti comunitari al piano superiore. Ora è arrivato il momento di mettere mano al progetto dell’Oratorio-Centro Giovanile e del Centro di Formazione Professionale
La comunità locale e l’ispettoria salesiana hanno già preso impegni economici sostanziosi per portare avanti i lavori. Non saranno sicuramente sufficienti ed è per questo che vi chiediamo un aiuto.
Per chi vuole partecipare liberamente a questo progetto, oltre a rivolgersi direttamente al Direttore dell’Opera, don Massimiliano Civinini, ha anche la possibilità di un versamento diretto, usando le seguenti coordinate:
OPERA SALESIANA DON BOSCO
VIA SAN DOMENICO SAVIO, 1
66054 VASTO (CH)
IBAN:
IT83 M030 6977 9130 1378 8785 155
CF: 01899070690
specificando nella causale “Progetto Giovani”.
Per le aziende è possibile indicare:
“Erogazione liberale deducibile dal reddito d’impresa ai sensi e per gli effetti dell’articolo 100, comma 2, lett.a del Testo Unico delle imposte sui redditi (D.P.R. 22.12.1986, n. 917).”
Grazie per quanto farete.
Dio benedica e ricompensi largamente la carità dei nostri benefattori (don Bosco)