Ottanta adolescenti dei Salesiani Don Bosco Vasto hanno partecipato da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 al Giubileo degli Adolescenti a Roma, insieme ad altri 100.000 adolescenti da tutto il mondo. Un momento unico, da vivere insieme, con momenti di riflessione, preghiera e divertimento.
Venerdì 25 aprile, partiti intorno alle 7:00 del mattino dal Terminal Bus di Vasto, siamo arrivati a Roma intorno alle 10:30. Da lì abbiamo raggiunto l’Oratorio Don Bosco di Cinecittà, dove abbiamo alloggiato per tre giorni. Una volta arrivati nell’Oratorio di Cinecittà verso le 15.00 ci siamo incamminati verso la Basilica di San Paolo Fuori le Mura. Dopo una lunga attesa siamo riusciti ad entrare e abbiamo attraversato la Porta Santa. Una dei passaggi principali del Giubileo. “Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato”. Entrati nella Basilica siamo rimasti ad osservarla. Abbiamo concluso la prima giornata tornando in oratorio a Cinecittà.
Sabato 26 aprile ci siamo svegliati presto, verso le sette, e abbiamo iniziato a prepararci per la giornata. Dopo aver fatto colazione, siamo andati a fare la spesa per il pranzo, prendendo tutto il necessario al supermercato. Poi ci siamo recati alla Basilica di San Giovanni Bosco, dove abbiamo assistito al funerale di Papa Francesco attraverso un maxi schermo. È stato un momento molto toccante e silenzioso. Nel pomeriggio ci siamo spostati nelle piazze, dove ogni associazione proponeva delle attività. In Piazza Risorgimento abbiamo incontrato gli Scout. C’erano tantissimi gazebi, ognuno con attività diverse: giochi, laboratori e momenti di conoscenza tra scout provenienti da ogni parte dell’Italia. Nella piazza e nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Trionfale, l’Azione Cattolica ha proposto diversi momenti di testimonianza, attività e preghiera. Nel tardo pomeriggio abbiamo vissuto un altro momento importante: la penitenziale. Prima di confessarci, però, abbiamo vissuto un momento di riflessione personale, che ci ha aiutato a riflettere su noi stessi. La serata è proseguita con un piccolo torneo di calcio tra le varie case e tanti balli di gruppo a cui abbiamo partecipato con entusiasmo. È stata una giornata intensa e bellissima, che ci ha lasciato tanti ricordi preziosi.
Domenica 27 aprile, ci siamo alzati molto presto verso le 4:00 per arrivare in Piazza San Pietro e prendere i posti per assistere alla Santa Messa, secondo novendiale per Papa Francesco. Dopo una colazione veloce ci siamo diretti alla metro e dopo un bel po’ di fermate siamo arrivati nei pressi della Città del Vaticano in seguito a una coda non troppo lunga siamo riusciti ad entrare trovando degli ottimi posti. La celebrazione è stata presieduta dal Cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato. La sua omelia ci ha aperto il cuore:
“Il Vangelo ci dice che proprio in questi momenti di oscurità il Signore viene a noi con la luce della risurrezione, per rischiarare i nostri cuori. A voi rivolgo un saluto speciale, col desiderio di farvi sentire l’abbraccio della Chiesa e l’affetto di Papa Francesco, che avrebbe desiderato incontrarvi, guardarvi negli occhi, passare in mezzo a voi per salutarvi.” Una volta terminata la Santa Messa siamo tornati nell’Oratorio Don Bosco di Cinecittà, per riprendere le valige e poi infine siamo ripartiti da Tiburtina per le 16:30 per tornare a casa.
È stato un viaggio e un’esperienza che rimarrà per sempre nei nostri cuori. Tornando a casa capiremo sempre più di essere Pellegrini di Speranza!
D’Adamo Danilo, Menna Gaia, Mancaniello Chiara, Serafini Chiara e Vertetti Vincenzo .