
Cos’è l’AC?
“L’Azione Cattolica Italiana è una associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica ed in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la realizzazione del fine generale apostolico della Chiesa.” [Dall’art. 1 Statuto AC, 2003].
“…Mi pare che sia soprattutto una realtà di cristiani radicati nel loro territorio e nelle loro parrocchie che si conoscono, che si vogliono bene, che lavorano assieme nel nome del Signore.
Noi serviamo l’AC non perché ci interessa di fare grande l’AC, noi serviamo l’AC perché ci interessa di rendere nella Chiesa il servizio che ci è chiesto per tutti i fratelli.” [Vittorio Bachelet, II Assemblea nazionale dell’ACI]
L’Azione Cattolica Italiana nazionale è nata nel 1867 ad opera di G.Acquaderni e M.Fani.
Cosa propone l’AC?
Nei gruppi di Azione Cattolica è offerto a tutti, con itinerari adatti ad ogni età, un cammino che aiuta a confrontare la propria vita con la Parola di Dio e del Magistero della Chiesa e, condividendo le proprie esperienze, ci si prepara:
- a vivere da testimoni del Signore la propria vita
- a servire la domanda di vita di ogni persona
- ad assumere responsabilità nella Chiesa e nella società civile.
Per tenere conto delle diverse esigenze delle persone, in base all’età e alle situazioni di vita, la proposta educativa è differenziata, riunisce, infatti, i bambini ed i ragazzi dell’Azione Cattolica dei Ragazzi, i Giovani e gli Adulti in due Settori.
L’ ACR è un’articolazione dell’Azione Cattolica Italiana che traduce l’attenzione dell’associazione verso i ragazzi dai 3 ai 14 anni. La proposta è strutturata in gruppi che seguono itinerari e
proposte diversificate secondo quattro archi di età:
3/5 (piccolissimi), gruppo non presente nella nostra parrocchia, 6/8, 9/11 e 12/14.
Settore Giovani: coinvolge i ragazzi dai 15 ai 30 anni. La proposta formativa è articolata secondo tre archi d’età:
- Giovanissimi, dai 15 ai 18 anni;
- Giovani, dai 19 ai 25 anni;
- Giovani-Adulti, dai 26 ai 30 anni.
Settore Adulti: riunisce i soci sopra i 30 anni.
Struttura dell’AC
L’associazione ha tre livelli: parrocchiale, diocesano e nazionale, e un collegamento regionale.
Ciascun livello presenta un consiglio. Il nostro consiglio parrocchiale, in carica nel triennio 2019-2022, è formato da:
Presidente LUCA CINDOLO
Responsabile ACR SIMONE SERAFINO
Responsabile Settore Giovani MARINA RITA SIMONE
Responsabile Settore Adulti TEODORO VINCIGUERRA
Segretario SARA BENVENGA
Consigliere ANTONIO DE BIASE
Assistente DON MASSIMILIANO CIVININI
Appuntamenti
ELEMENTARI
2° ELEMENTARE Sabato attività in oratorio 14:40 a seguire S.Messa alle 16:30
3° ELEMENTARE Sabato attività in oratorio 14:45 a seguire S.Messa alle 16:30
4° ELEMENTARE Sabato attività in oratorio 15:20 a seguire S.Messa alle 16:30
5° ELEMENTARE Sabato attività in oratorio 14:55 a seguire S.Messa alle 16:30
MEDIE
1° MEDIA Sabato attività in oratorio 16:20 a seguire S.Messa alle 18:00
2° MEDIA Sabato attività in oratorio 16:25 a seguire S.Messa alle 18:00
3° MEDIA Sabato attività in oratorio 16:30 a seguire S.Messa alle 18:00
GIOVANISSIMI
Un incontro mensile, S.Messa tutti i sabati alle 18:00
ADULTI
incontri adulti mensili
